Negli Stati Uniti è la diciannovesima sparatoria solo da inizio 2018.
"Bisogna lavorare insieme per cambiare la cultura americana per abbracciare la vita, costruire rapporti": lo ha detto Donald Trump parlando alla nazione in diretta tv dopo la strage nella scuola in Florida senza mai toccare il tema della vendita o dell'accesso facile alle armi.
Il presidente americano ha annunciato che si recherà nella scuola della strage per incontrare le famiglie delle vittime e i dirigenti locali.
Armati fino ai denti
Gio /Maria Grazia Quaranta
Le 17 vittime sono quasi tutti studenti, ma anche una professoressa e uno dei coach della squadra di football della scuola: due eroi morti per aver fatto da scudo in difesa dei ragazzi. Nikolas è stato catturato dopo circa un'ora: si era mescolato agli studenti in fuga e aveva fatto tappa anche in due fast food, l'ultimo dei quali era un McDonald's. Incriminato con 17 capi d'accusa per omicidio premeditato, è già comparso con la divisa arancione dei detenuti davanti alla corte per la convalida dell'arresto (senza cauzione) e ha già confessato tutto alla polizia. Rischia la pena di morte.
The massacre in Florida school.
#Florida #FloridaSchoolShooting #FloridaShooting #USA
Durando
Ramses
Valerio Marini
The Checklist
Checklist for the US government after (yet another) mass shooting.
Luc Descheemaeker