World Humor Awards
Matite irriverenti e ironiche
Salsomaggiore, oggi alle 17,30 premiazione al Palazzo dei Congressi
di Marzio Dall’Acqua 3/9/23
Come è possibile organizzare una manifestazione a livello mondiale di alto profilo e qualità, con una spesa inferiore a quella di una banale sacra locale?
Sono 8 anni che ce lo dimostra fattivamente Gianandrea Bianchi con il premio World Humor Awards “dal Mondo piccolo al Mondo grande", ormai ben radicato in quel territorio guareschiano che è stimolo di iniziativa e di fantasiosa concretezza.
L'ideaè insieme semplice e geniale. Prima di tutto usando la comunicazione informatica per collegarsi con il mondo. Partendo da un profondo sapere nel settore e affiancandosi con gli specialisti della materia: così nasce una giuria qualificata e autorevole.
Il tema: la caricatura e l'umorismo rappresentato dalle vignette, i cartoon. Il premio lo si collega alla tradizione -il mondo piccolo- ma lo si proietta in tutti i continenti, in tutte le nazioni, su problematiche planetarie. Un vero premio glocal. Ovviamente non gettando l'amo a caso, ma rivolgendosi direttamente ai professionisti, ai colleghi e complici nel proporre un modo diverso, tra il sogno e lo sberleffo, per guardare e rappresentare la realtà. In via telematica si dà un tema, i partecipanti rigorosamente invitati, se aderiscono mandano la loro proposta disegnata in una delle due sezioni, appunto la caricatura o la “grafica umoristica” da sottoporre alla giuria, che selezionerà i vincitori, elaborerà le manifestazioni collaterali, catalogo a stampa, premiazione ed esposizione delle opere selezionate. I vincitori della loro nazione vengono fisicamente a ritirare il premio il giorno inaugurale e questo è per loro il maggior riconoscimento.
Il risultato è garantito e confermato: anche quest'anno 76 nazioni in tutti i continenti rappresentate dall'Australia e Nuova Zelanda alle Americhe. I 158 autori per 271 disegni a tema e 78 autori per 130 caricature, tra essi ben 28 da paesi mussulmani. E se ci sono gli israeliani non mancano i palestinesi, se i cinesi sono 7 c'è anche una rappresentante di Taiwan e un giapponese, se ci sono 5 ucraini, non mancano 2 russi e 5 dalle ex repubbliche sovietiche, se molti sono gli iraniani non mancano gli statunitensi. Insomma una rappresentanza composita e variegata animata solo dal desiderio di comunicare nel modo più immediato, per confrontarsi e senza barriere: per immagine.
Dopo un paio di anni itineranti, ospitati nei castelli, prima a Bardi e poi nella Rocca San Vitale di Fontanellato, I World Humor Awards ritornano a Salsomaggiore Terme. Questa volta è la sala Mainardi ad ospitare sia la mostra che la premiazione, oggi alle 17:30 sempre nel Palazzo dei Congressi. È particolarmente stimolante la coabitazione con la grande mostra dedicata al Centenario delle Terme e ai 150 anni di Galileo Chini che si sviluppa nel adiacente salone Moresco e nella Taverna Rossa.
I temi proposti sono di riferimento internazionale, anzi planetario e coinvolgono tutti perché hanno ruotato sull'ambiente, sulla crisi climatica, sulla conquista della luna, sulla pandemia del covid.
Questo ottavo anno è dedicato alla “Biodiversità”, arma a doppio taglio, per cui la ricerca può aiutare o dimostrare che stiamo distruggendo l'equilibrio nell'ambiente. Non a caso l'analisi è stata posta sotto l'inquietante domanda che già Edward Lawrence si poneva nel 1962: “Può il batter d'ali di una farfalla in Brasile, provocare un tornado in Texas?” l'ormai famoso “effetto farfalla".
Ne è venuta fuori una riflessione corale complessa e dolorosa, con una consapevolezza acuta che il problema è di tutti noi: è planetario e solo come tale può trovare soluzione.
Le caricature sono a tema e sono stati proposti come personaggi: Carlo III, Kylian Mbappé - i più rappresentati - Aung San Kyi, Paola Egonu, Harrison Ford e Charlotte Rampling.
Il gioco della deformazione è un dato costante della caricatura che tenta di comprendere Il misterioso meccanismo dell'identificazione personale tra le particolarità fisiologiche, in una difficile singolarità da definire.
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Foto di gruppo giuria e premiati presenti da sx in alto Lucio Trojano, Laura Scandellari, Marco De Angelis, Niels Bo Bojesen, David Garcia Vivancos, Gianandrea Bianchi, Anne Derenne, Angel Boligan, Jean Mulatier, Lamberto Tommasini, Meneske Cam, Evzen David, Raffella Spinazzi, Guido De Maria, Laura Panini, La Sabry, Roberto Totaro in basso: Olivier Raynaud, Benny Nicolini, Javier Richard, Darko Drljevic. |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Presentazione di Gianandrea Bianchi |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Humor comics special prize: Roberto Totaro |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Excellence prize: Fabio Magnasciutti |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Excellence prize: Evzen David |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Excellence prize: Meneske Kam |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Excellence prize: Lamberto Tommasini |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Third prize cartoon: Anne Derenne |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Second prize cartoon: Angel Boligan |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
First prize cartoon: Darko Drljevic |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Third prize caricature: David Garcia Vivancos |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Prize Montanari: Benny Nicolini |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
First prize caricature: Javier Richards |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Special prize Jean Mulatier e Guido De Maria |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Sala Mainardi, Palazzo dei Congressi Salsomaggiore |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Raffaella Spinazzi, Meneske Kam, Marilena Nardi e Olivier Raynaurd |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Gianandrea Bianchi e Niels Bo Bojesen |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Dalla Francia, Olivier Reynaud e Jean Mulatier |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Marco Fusi, Giorgio Giunta, Lucio Trojano e Fany |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
visita guidata nel Giardino Botanico Gavinell |
Pranzo al Giardino Botanico Gavinell
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Guido De Maria e Alberto Guareschi nel museo G. Guareschi a Roncole Verdi |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() | |
Visita all'archivio Guareschi |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Visita al museo Guareschi |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
In pizzeria L'Incontro |
Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Boligan e Fany |